Vax’em all!

Ahead of print…

“Finora, la maggior parte dei vaccini COVID-19 è rimasta efficace nel prevenire forme gravi di COVID-19, ospedalizzazioni e morti, per tutte le varianti precedenti, perché questa efficacia potrebbe essere più dipendente dalla risposta immunitaria delle cellule T rispetto a quella anticorpale”

“Le estrapolazioni basate su mutazioni note e osservazioni preliminari, che dovrebbero essere interpretate con cautela, indicano che l’Omicron potrebbe diffondersi più velocemente e potrebbe sfuggire agli anticorpi più facilmente rispetto alle varianti precedenti, aumentando così i casi di re-infezione e i casi di infezioni lievi da “breccia” nelle persone vaccinate”

“Sulla base dei dati delle precedenti Varianti di Covid (VoC), è probabile che le persone vaccinate abbiano un rischio molto più basso di malattia grave da infezione da Omicron. Un approccio di prevenzione vaccinale combinato a misure di salute pubblica dovrebbe rimanere una strategia efficace

Di questi tempi parrebbe accorto leggere ahead of print e considerare autori non in ombra di conflitti di interessi in riviste che ancora mantengono la schiena dritta.

Il Lancet, nomen omen, dimostra di seguire una rotta scientificamente impeccabile, quantunque “cassandrescamente” e stoicamente inascoltato.

L’articolo citato, a supporto e monito, nemmeno tanto velatamente, che la strategia corretta dovrebbe rimanere quella di vaccinare tutti, piuttosto che ostinarsi col “disco rotto” di rivaccinare i già vaccinati, varrebbe la considerazione che merita in sede di decisioni di politica sanitaria globale.

Spiace ancora di più allora constatare che l’evidenza del rapido incedere degli eventi rafforzi questa posizione rispetto alla quale l’essere in buona compagnia è di assai misera consolazione.

“Ove orfani rimarranno quei padri chiamati a decidere per i propri figli”


Un commento

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.