Covid-19: il 14 marzo firmato il “Nuovo Protocollo Governo-Sindacati per la tutela della salute nei luoghi di lavoro”
“…data la situazione di emergenza, in caso di difficoltà di approvvigionamento e alla sola finalità di evitare la diffusione del virus, potranno essere utilizzate mascherine la cui tipologia corrisponda alle indicazioni dall’autorità sanitaria…”
E’ infatti il Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 a disporre che:
“il datore di lavoro deve procedere alla riduzione dei rischi alla fonte dando la “priorità alle misure di protezione collettiva rispetto alle misure di protezione individuale” (articolo 15).
E “ciò comporta la facoltà dell’organo di vigilanza della ASL, anche qualora i livelli di igiene e sicurezza prescritti dalla legge siano rispettati attraverso l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale, di prescrivere ugualmente l’adozione dei prioritari accorgimenti tecnico-organizzativi prescritti in via generale dalla legge”.
17 aprile 2020.
Livorno Press riporta che sarebbero 28 i sanitari contagiati nel presidio ospedaliero di Livorno, e che “ci sia ancora personale sanitario, che lavora con mascherine a 3 veli, come accaduto ai 2 medici contagiati di Medicina, che hanno lavorato in reparti ‘puliti’ e per questo dotati di dispositivi di protezione meno forti”.
Sarà opportuno però di ricordare che:
“per l’attività comune nei vari dipartimenti e negli ambulatori vengono utilizzate le mascherine chirurgiche o TNT 3 veli Toscana 1, fornite quotidianamente dalla direzione sanitaria”.
Cioè dalla ASL.
Quindi tutto in regola

?!
"Mi piace""Mi piace"