Meglio: ma (mi si perdoni l’espressione) ne dobbiamo ancora mangiare di pastasciutta; soprattuto a casa!
Nel bollettino odierno, 38092 i guariti;
3.079 i ricoverati in terapia intensiva (quasi 500 in meno rispetto al 10 aprile);
578 i deceduti (dato statico rispetto al 10 aprile).

Stabilità incoraggiante… ma non troppo

Si tenga sempre in conto che questi numeri esprimono l’andamento complessivo nazionale e non riflettono situazioni locali di criticità o di relativo iniziale miglior contenimento.
Lo sguardo alla situazione globale:
superati i 2 milioni di contagi nella stima ufficiale (JH alle 19:15).
613 mila i casi complessivi registrati nei soli Stati Uniti.
Ma la Francia che il 13 e il 14 dichiarava oltre 137.800 casi (pardon) rivede le stime al ribasso: 131.365…
SENZA INSISTERE CON POPPER.
PERO’ RICORDIAMOCELO CHE QUESTA PRATICA DI ACCAREZZARE I DATI NON E’ ISOLATA.
IL SOLITO VIZIETTO DI IMBOTTIGLIARE A CASA SENZA DARE ACCESSO ALLA SORGENTE.
% Guarigioni-decessi a confronto:
quasi tutti dichiarati guariti in Cina e Sud Corea.
Oltre il doppio la % dei guariti in Germania rispetto a quella dell’Italia e della Francia (ferme al 22%).
In Italia la % dei decessi resta molto alta: è doppia rispetto a quella dell’Iran e quasi 5 volte quella della Germania.

Continua a ridursi in Cina il numero di casi positivi in fase di malattia (1.700): lo 0,00012%:
1 malato ogni 823 mila abitanti.
In Italia la percentuale sale al 0,17:
1 malato ogni 579 abitanti.



Come volevasi dimostrare:
non era di posti letto in rianimazione che avevamo bisogno
(credo di potermi permettere di affermarlo per averlo già scritto quando ho aperto il blog: il 19 marzo scorso).
Quei 21 milioni di Euro e passa per la “Madonnina 2” (la nuova inutile, inutilizzata e costosa cattedrale di Milano; mi perdonino i meneghini: non voglio mancare loro di rispetto, semmai vorrei difendere la loro intelligenza) che sarebbero stati vitali per offrire impiego, a tempo INDETERMINATO, diciamolo pure, a tutti quegli operatori sanitari che in questa criticità si stanno prodigando a “levare le castagne dal fuoco” a un datore di lavoro non solo miope ma anche ingrato.



La nuova cattedrale di Milano…. È così quando si prendono le decisioni affrettate con un solo criterio, anche nel campo della salute: economico.
"Mi piace""Mi piace"
Infatti: S’ultimu CoVidummentu!
"Mi piace""Mi piace"