Statistica e Simulazione Posti letto nei reparti di Terapia Intensiva al 07 aprile 2020

Sempre meglio.

1) Prosegue riduzione del numero di ricoveri in terapia intensiva.
2) Per la prima volta da oltre un mese inferiore a 1.000 il numero dei nuovi contagi: 880 (il 5 marzo erano ancora 678).
del 55% in meno rispetto a ieri e
dell’81% in meno rispetto al picco del 21 marzo (4.821).
Ripeto: 81%!

3) Il numero assoluto dei decessi è stabile in discesa: 604 (ieri 636, avantieri 525, e tre giorni fa 681).


Lo sguardo alla situazione globale:
quasi 1 milione e 390 mila contagi la stima ufficiale (JH alle 19:15).

% Guarigioni-decessi a confronto (questo non lo avevo mai pubblicato ma visto che la situazione appare stabilmente in miglioramento penso sia il caso di introdurre nuovi nuovi elementi di riflessione)

12,3% in decessi in Italia, 1,8% in Germania (che lo scarto attuale dei contagi non giustifica di certo). Come direbbero gli inglesi: “self-explanatory”.
La spiegazione, come precedentemente osservato, potrebbe risiedere nella diagnostica precoce e nelle medicina nel territorio.

In Cina il numero di casi positivi ancora in fase di malattia è 1.973: lo 0,000141%.
Praticamente 1 malato ogni 709 mila abitanti.

In Italia la percentuale è del 0,154%:
1 malato ogni 648 abitanti.


Dettaglio dal 01/04/2020 – fonte Protezione Civile
In 4a colonna il numero dei nuovi casi oggi: 880, inferiore dell’81% rispetto al picco di 4821 del 21 marzo e del 55% rispetto a ieri (fonte Protezione Civile)

Nel mondo sale a quasi 1 milione e 400 mila il numero dei contagiati secondo le stime ufficiali: 100 mila contagi al giorno.

Un commento

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.