Simulazione Posti letto nei reparti di Terapia Intensiva al 01 aprile 2020: un confronto con la Germania.

In Germania il numero dei contagiati alle 16:51 di oggi era di 74.508 mentre i decessi erano 560: mortalità 1,10%
Il confronto con l’Italia del 25 marzo, quando il numero dei contagiati nel nostro paese era di 74.386 e i decessi 7.503 (e la % dei ricoverati in TI era del 6%, cioè un solo punto % in più di rispetto a oggi): mortalità 10,09%.
Sarebbe utile poter raffrontare la % dei ricoverati in TI in Germania oggi.

Troppi i bias, ma azzarderei un’ipotesi da verificare:
è forse questa differenza da correlarsi a migliori possibilità di diagnostica precoce? Ovvero riduzione % ricoveri in TI e riduzione delle complicanze e delle copatologie?

Sempre alto il numero complessivo quotidiano dei decessi in Italia: 727 (totale 13.155), 28% in più rispetto a ieri.
Come ricordato ieri, dipende dal numero dei ricoverati in terapia intensiva: in alta percentuale (poco inferiore al 90%) non sono destinati a sopravvivere.

L’unico elemento che sembra consolidata è l’appiattimento della curva dei ricoveri in ITU (il “plateau”).

Quindi contare sui DPI piuttosto che sui ventilatori e, in ipotesi da vagliare, diagnostica precoce.
Senza mai abbassare la guardia!


Lo sguardo alla situazione globale: 885.687 contagi la stima ufficiale (JH alle 16:51).


In terza colonna il numero dei nuovi casi giornalieri: picco di 4821 il 21 marzo
2939 oggi: 727 (28% in più rispetto a ieri).


8 commenti

  1. ITALIA – Germania 4 – 3 . li battiamo anche stavolta? SI certo! In quanto a dismetrie politiche tra il governo centrale e i governatori e i sindaci di parte politica opposta. Un disastro, quello Lombardo causato da sindaci come Gori, che hanno invitato la gente a feste/incontri/manifestazioni sociali come pure di andare allo stadio , suportati dagli inni salviniani :” venite in italia, uscite andate in giro, andate allo stadio, riempite le discoteche”. E dai governatori della zona “non terrona” seguiti dai terroni acquisiti suculi e sardi.
    Adesso costoro vista la malaparata di casa loro e degli assertori internazionali del “Ajooo …contagiamoci tutti” : USA, UK, Brasile etc etc. La germania anche se partita leggermente in ritardo ha una linea di azione decisa unica. Da noi NO e abbiamo vinto 4 a 3.

    "Mi piace"

  2. I tedeschi si hanno tenuto le mascherine, Hanno vietato e sequestrato i container di mascherine ordinate dall’Italia presso i fornitori tedeschi e hanno ulteriormente agito per dirottare verso il loro paese anche le scorte di DPI di cui l Italia chiedeva l’approvvigionamento a produttori esteri in Europa( e forse nel mondo?) . Tanto da costringere il ministro degli esteri a recarsi personalmente ad Ankara per sbloccare una fornitura di mscherine. Anche questa una guerra di tipo militare in cui la Germania si dimostra bestia nera dell’Italia, per non parlare degli ostacoli per le iniziative economiche. Insomma , ma non l’ abbiamo ancora capito chi sono i Tedeschi?

    "Mi piace"

    • Non sono d’accordo. Ho sentito un monologo di Tullio Solenghi a riguardo, qualcun altro ha tirato fuori Farage. Senza contare i “cinesi che falsificano dati”. Loro? E poi, “comunque si prevede che anche dai cinesi” primi della classe vi sarà un altro picco: “ma comune mezzo gaudio?
      Onestamente non ci siamo. Io sono per analizzare il nostro. E divulgare i risultati partendo dalle fonti. Mentre sino a ora ci si abbevera dalle bottigliette senza sapere chi, come e quando le abbia riempite e col dubbio di cosa ci abbia messo dentro. La parola chiave è solidarietà. Ci sono sicuramente individui che la praticano e altri che invece pensano solo a sé stessi. L’Italia non può dare lezioni a nessuno. Soprattutto in questo momento: solo moniti! La paura fa combinare brutti scherzi a chiunque. Mi interessa, dovrebbe interessare a tutti, capire per quale motivo la mortalità in Germania sia 10 volte meno di quella dell’Italia. Le mascherine “rubate” con questo poco hanno a che vedere.Ho ipotizzato che il “segreto”, la spiegazione, stia nella diagnostica precoce. Magari pre-ospedaliera. Osserviamo e magari impariamo la lezione dalla Germania. Perché quella dei cinesi non sembra sia stata recepita a dovere. Grazie per il commento e saluti.

      "Mi piace"

  3. il monologo di Solengi? Non si parla di teatro, lui è un attore e fa il suo mestiere. Senz’altro ci sarà una fonte di verità “migliore” che rimane sempre e comunque discutibile che ipotizzerà le cause, di cui si parla; oltre al fatto che A) i Tedeschi hanno una sanità migliore per non avere avuto “dismetrie politiche” attuali circa la gestione della pandemia e passate /storiche per il potenziamento del loro sistema sanitario nazionale al contrario dell’ITALIA; B) Hanno avuto inoltre a disposizione da subito i DPI per i sanitari che hanno forzatamente lasciato ( e non rubato) nel loro paese.
    La dismetria invece che riguarda il contrasto col governo sulle iniziative da prendere da subito è lampante ed è suffragata dalle dichiarazioni pubbliche non di attori di teatro ma da uomini politici in carne e ossa che hanno parlato alla gente, causando i disastri che sono sotto gli occhi di tutti.
    La diagnostica precoce, in questo caso specifico della gestione pandemica è un compito che riguarda l’ organizzazione del sistema sanitario, ed è progettata da coloro che dirigono la sanità regionale e quella settoriale del singolo complesso ospedaliero. In certi ospedali ha funzionato con le stesse disponibilità di DPI di altri ospedali in cui non ha funzionato assai meno o per niente. Questo è dipeso anche e soprattutto dall’impatto del carico di soggetti/pazienti o presunti tali, che hanno dovuto farsi carico le singole strutture ospedaliere. Ha sbagliato il governo, o ci sono responsabilità delle ASL regionali e dei dirigenti?

    "Mi piace"

Rispondi a luapnea Cancella risposta

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.