Link Utili

22 marzo 2020. Sole 24 Ore: Dati e Coronavirus, “ogni Regione va per conto suo. Aiutatici a mappare chi condivide e cosa”.


21 marzo 2020. Gian Basilio Balloi, medico di base ogliastrino (Sardegna) sulle mascherine: Licenziatemi, ma denuncio: questi panni per spolverare dovrebbero difenderci?”


21 marzo 2020. Nord Sardegna: 90% dei contagi tra il personale sanitario


21 marzo 2020. Vito Biolchini al presidente della Regione Sardegna Solinas: sulle mascherine non c’è nessuna “polemica” ma solo una disastrosa disorganizzazione


March 20, 2020. Yuval Noah Harari su Financial Times: “Yes, the storm will pass, humankind will survive, most of us will still be alive — but we will inhabit a different world”


20 marzo 2020. Dai materassi alle mascherine! L’iniziativa del Sig. Edoardo Pietri di Bonorva, Logudoro di Sardegna.
Dicevano in passato “Sos Furisteros”: “Bonorva mai remediu”. L’ennesima smentita. Più che un esempio una lezione dei concittadini del poeta Paolo Mossa – “ello beru est cussu chi m’istana nenne, nachi ti ses cojuenne cun Babaredu Biosa”! Bravo Pietri.


19 marzo 2020. Dal sito della trasmissione “Piazzapulita” di La7:
“Dottore, quanto tempo mi rimane?


March 19, 2020. “The Guardian”: “Covid-19 la punta dell’Icerberg: noi responsabili per aver distrutto la natura?”
Anche. (Ronzinantes)


19 marzo 2020. Valentina Batini, nefrologa di Livorno su Repubblica: “smettetela di chiamarci eroi”


17 marzo 2020. Dal sito del New York Times: l’intervista a Carlo Palermo, segretario generale dell’ANAAO. “Italy’s Health Care System Groans Under Coronavirus — a Warning to the World”


16 marzo 2020. Quotidiano Sanità: Lettera di Alessandra Larocca, infermiera, pubblicata: “Armateci per combattere questa guerra. Nessuno di noi è sacrificabile”


16 marzo 2020. Quotidiano Sanità. Lettera di Biagio Papotto, Segretario nazionale CISL Medici: “Coronavirus. Lo avevamo già detto.”


2 commenti

  1. Oggi ho letto, velocemente, la tua perplessità riguardo la presenza di Emergency in Italia. Mi ha fatto pensare. Nel loro sito due parole su Codogno e Lodi…ma non abbiamo sentito, evidentemente la loro presenza.
    Sarebbe grave, se non fosse soltanto una mia disinformazione in merito. Lo spero.

    "Mi piace"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.