23 marzo. Lettera al Corriere del Dr Nicola Mumoli, primario di medicina all’ospedale di Magenta: “corsia preferenziale per i tamponi ai VIP. Personale sanitario nelle corsie vere, quelle ospedaliere, dirottato al percorso extra-ospedaliero: cioè al numero verde nazionale”.
22 marzo 2020. Il Manifesto: dramma in Sardegna: “ospedali i luoghi meno sicuri”. Di spalle medico al telefono senza mascherina: ma non è una app… foto attuale o di archivio?
Approfondimento relativo all’articolo: https://googleweblight.com/i?u=https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/01/26/sardegna-condannato-per-peculato-nel-2017-medico-e-consigliere-regionale-mantiene-le-cariche-pubbliche-anche-se-la-legge-lo-vieta/5681630/&f=1&source=wax
22 marzo. Quotidiano Sanità: “Coronavirus: frena aumento di casi e decessi”.
Effettuati 258.402 tamponi: una garanzia di attendibilità a supporto di questi dati. 170 mila, ovvero il 65%, tra Lombardia, Emilia Romagna, Lazio e Veneto. (Ronzinantes)
22 marzo. Milano Finanza: “Non sarà più come prima”.
E se lo dicono loro… avvisati. (Ronzinantes)
Oggi ho letto, velocemente, la tua perplessità riguardo la presenza di Emergency in Italia. Mi ha fatto pensare. Nel loro sito due parole su Codogno e Lodi…ma non abbiamo sentito, evidentemente la loro presenza.
Sarebbe grave, se non fosse soltanto una mia disinformazione in merito. Lo spero.
"Mi piace""Mi piace"
In questa circostanza sembrerebbe che la visibilità non sia la medesima cui eravamo stati abituati. Perlomeno quando si trattava di sostenerli.
"Mi piace""Mi piace"