5 aprile 2020. “Dopo più di due mesi ancora molti medici senza protezioni”.
31 marzo 2020. Finalmente Buone Notizie. Ottime!
Dal nuovo “Commissario Straordinario”.
“In arrivo 300 milioni di mascherine per l’Italia”. Entro la prossima settimana, 900 mila quelle chirurgiche prodotte tra aziende del sistema moda e del sistema igiene personale”.”E 1237 i ventilatori.”
“Tons of masks”, dicevano i cinesi già dal 24 febbraio: Straordinari anche loro!
“50 milioni quelle già distribuite alle regioni”.” Bene.
Di quale tipo? Speriamo non fossero quelle che De Luca sino all’altro ieri chiamava “mascherine di Bunny”!
“Basta polemiche”, giammai si pensi a Carabas o a La Fontaine!
Ecco la mappa aggiornata al 31 marzo:

Covid-19 Visualizer: “Dashglobe”
30 marzo 2020. Trasmissione RAI: “Report”. La giornalista al min 42: “Ma ARES 118 ha delle barelle ad alto contenimento?”. Valerio Mogini, medico CRI: “non è una domanda a cui posso rispondere… non le aveva”.
29 marzo 2020. Medici e Infermieri del 118 in Toscana denunciano vertici regionali.
March 28, 2020. JAMA editorial: Sourcing Personal Protective Equipment During the COVID-19 Pandemic
“When health systems enter crisis mode, the CDC recommends cancellation of all elective and nonurgent procedures and outpatient appointments for which face masks are typically used, use of face masks beyond the manufacturerdesignated shelf life during patient care activities, limited reuse, and prioritization of use for activities or procedures in which splashes, sprays, or aerosolization are likely. When face masks are altogether unavailable, the CDC recommends use of face shields without masks, taking clinicians at high risk for COVID-19 complications out of clinical service, staffing services with convalescent Health Care Workers presumably immune to SARSCoV-2 (severe acute respiratory syndromecoronavirus 2), and use of homemade masks, perhaps from bandanas or scarves if necessary”.
C.V.D. (Ronzinantes)
March 28, 2020. Lancet editorial: “When this is all over, the NHS England board should resign in their entirety… The UK now has a new plan—
Suppress–Shield–Treat–Palliate”
27 marzo 2020, ore 16:45. 46 i medici vittime del Covid-19.
27 marzo 2020. Ancora sull’importanza dei dati: “Numero dei contagiati in Italia molto più elevato, sono almeno 208mila. Se si contassero tutti la nostra letalità scenderebbe al 3,9%”.
Roba da matti: non cambia niente nemmeno così! Serve solo a indorare la pillola. I morti restano gli stessi. Al momento sono 46 i medici caduti sul campo. Non è variando le stime del conteggio e così leggendo una mortalità più bassa che si ridurrà il numero delle prossime vittime. Contare tutto, ovvero, testare tutti è bene sì. E non mi si dica che costa più della gestione delle 2000 postazioni in più di terapia intensiva per un mese. (€1500/die x 30gg per 2000 postazioni=): €90 milioni. Costo per tampone: €1. Quindi: 60 milioni (popolazione italiana stimata) di tamponi (senza considerare i costi di gestione, per carità) graverebbero non più di 2000 postazioni di terapia intensiva per 20 giorni di degenza. Non è che “investire sull’armamentario” sia sbagliato, ma, visti i dati, sarebbe forse più lungimirante investire meglio sull’accuratezza dell’osservatorio epidemiologico e sulla prevenzione. Ronzinantes.
March 27, 2020. Boris positive: sheep or shepherd? Rather a bush.
Well, he’s certainly not behaving as a brave Captain should: after the crew, shouldn’t he?
Oggi ho letto, velocemente, la tua perplessità riguardo la presenza di Emergency in Italia. Mi ha fatto pensare. Nel loro sito due parole su Codogno e Lodi…ma non abbiamo sentito, evidentemente la loro presenza.
Sarebbe grave, se non fosse soltanto una mia disinformazione in merito. Lo spero.
"Mi piace""Mi piace"
In questa circostanza sembrerebbe che la visibilità non sia la medesima cui eravamo stati abituati. Perlomeno quando si trattava di sostenerli.
"Mi piace""Mi piace"